Musica in Valigia
  • Associazione
    • Progetti
    • Paola Gallo
  • Viaggi Musicali
  • Musica
    • Le 5 Stagioni della Musica
  • Teatro
  • Contatti

Il Teatro Elettrico con Massimo Bassan e Davide Stefanato

By musicainvaligia • 5 Aprile 2018 • Musica, Teatro

Workshop “Teatro elettrico”

Contenuti: Il teatro elettronico – la performance musicale elettronica

 

Il workshop collega due arti: il teatro e la musica elettronica.

E’ rivolto a coloro che vogliono trovare nuovi spunti di recitazione e di composizione sonora. Ci si concentrerà su un tipo di performance diversa in cui, al teatro di tradizione, si unirà la multimedialità. L’uso della voce sarà trattato e filtrato grazie ad un‘microfono con effetto’ aprendo innovative strade alla recitazione ed alla composizione.

Il workshop collegherà tra loro musicisti ed attori e saranno esplorati i seguenti argomenti:

 

  • Teatro:
    • La voce e i filtri elettronici; un percorso nella poesia elettronica
    • Intonazione e possibilità di modulazione con il computer
    • La parola e il suono
  • Musica:
    • Live electronic
    • Uso di software: Max\msp, Logic, C-sound
    • Editing audio
    • Musica elettronica applicata alla performance

 

Musica elettronica

Massimo Bassan: compositore sia di musica elettronica che tradizionale si è diplomato in Conservatorio in Composizione ed ha successivamente conseguito un master in musica per film. Si è specializzato nelle performance multimediali e nella spazializzazione sonora partecipando alle più importanti conferenze internazionali del genere: ICMC 2010 (NY), C-Sound Conference 2014 (S. Pietroburgo). E’ stato ospite inoltre presso lo studio di musica elettronica del Composer Centre di Visby (SW).

 

Teatro

Davide Stefanato: dal 1996 è sceneggiatore di serie di animazione distribuite in oltre 40 paesi nel mondo, in Italia prodotte e trasmesse dalla Rai.

Nel 2010 è attore performer per il brano di musica elettronica ed orchestra “L’Incendiario” eseguito presso lo Staller Theatre di New York e nel 2014 presso il teatro della Cappella del coro di Stato di S. Pietroburgo.

Ha partecipato a due edizioni, come insegnante di teatro performativo contemporaneo, al Lago Film Festival di Revine

E’ inoltre sceneggiatore cinematografico con all’attivo due film di animazione nelle sale (Cuccioli, il Codice di Marco Polo e Il Paese del Vento entrambi della 01 Distribution). Autore di numerosi format a carattere nazionale (Antenna Tre, Fox TV, Gazzetta On line, Focus Junior, RAI)
Docente di sceneggiatura e discipline dello spettacolo in numerosi scuole, istituti e università.

 

Il corso prevede:

  • 3 incontri di due ore, presso la Palazzina ex Pattinodromo (Parcheggione porta Fra’ Giocondo);
  • Lunedì 16 – 23 – 30 aprile 2018 ore 20.30;
  • Costo complessivo degli incontri € 80,00 compresa la quota di iscrizione ed assicurazione a MusicainValigia.

 

Tweet
0
Trieste ed il musical "Dirty Dancing" 15 aprile 2018
MusicaIn 2018

About the Author

musicainvaligia

You Might Also Like

  • Un Natale tutto MusicainValigia

  • Concerti Families & Kids

  • Alzheimer Fest a Treviso

  • Arena 2019

No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

    Subscribe & Follow

    banner-cinque-stagioni-musica

    Registrazione Newsletter

    SPONSOR TECNICI

    scintille digital agency
    la musicale
    viaggi di mente
    mezzo forte
    de pol calzature e borse
    Studio Musica Ass. Culturale

    SPONSOR

    de wrachien
    blondie parrucchieri
    inchital
    banca generali

    Find us on Facebook

    Paola Gallo

    Paola Gallo
    La Dott.ssa Paola Gallo, musicologa ed operatore culturale, è direttore artistico di Musica In Valigia, associazione culturale trevigiana che opera nell’organizzazione turistica di viaggi ad indirizzo artistico - musicale.
    Chi è Paola Gallo
    Facebook Twitter

    Made with by Scintille

    © 2013 Musica in Valigia Associazione culturale. I post di questo blog sono utilizzabili per fini non commerciali e citando la fonte.
    P.IVA 04602440267 - Privacy policy