Musica in Valigia
  • Associazione
    • Progetti
    • Paola Gallo
  • Viaggi Musicali
  • Musica
    • Le 5 Stagioni della Musica
  • Teatro
  • Contatti

Una nuova, imperdibile rotta di MiV

By musicainvaligia • 24 Febbraio 2017 • Viaggi Musicali

Bilbao, Santillana e Santander

Dal 12 al 16 maggio 2017

Bilbao è il capoluogo della Biscaglia, famosa provincia della comunità autonoma dei Paesi Baschi. Interessante porto marittimo è anche un vivace centro industriale. La città è universalmente conosciuta come una delle tappe fondamentali del pellegrinaggio verso Santiago di Compostela.

 

1° giorno 12 maggio: Venezia Marco Polo – Bilbao
Trasferimento all’aeroporto di Venezia in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Bilbao delle ore 15.20
Arrivo all’aeroporto di Bilbao ore 17,45
Transferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno 13 maggio: Bilbao (intera giornata)
Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero
Inizieremo la nostra visita dal distretto di Abando uno dei maggiori punti turistici della città. Partendo dal viale Arenal proseguiremo fino ad arrivare all’elegante Municipio; una gradevole passeggiata lungo il viale Campo Volantín, ci permetterà, circondati da eleganti palazzotti, di arrivare al ponte di Zubizuri, costruito da Santiago Calatrava.. Prima di attraversarlo per raggiungere l’altra sponda della ría, saliremo sulla funicolare di Artxanda ed, in pochi minuti, si aprirà ai nostri occhi un belvedere a più di 800 metri d’ altezza; da qui, un’impressionante vista a 360° su Bilbao ci farà rimanere senza fiato. Dopo essere scesi prenderemo viale Uribitarte per raggiungere lo splendido Museo Guggenheim, opera inconfondibile di Frank Ghery; Icona assoluta dell’architettura contemporanea, il museo riassume in sé, pregi ed ambiguità dei nuovi linguaggi dell’arte moderna e contemporanea. Uscendo dal museo ci accoglie Puppy, un enorme cane di fiori, alto circa 12 metri, esempio dell’estetica d’avanguardia della nuova Bilbao.
Tempo a disposizione per il pranzo libero; riprenderemo nel pomeriggio la passeggiata lungo la ría osservando edifici straordinari come il Museo di Belle Arti, il Palazzo dei Congressi e della Musica attraversando il romantico parco urbano di Doña Casilda Iturrizar. Ci dirigeremo quindi verso l’imponente e ampia Gran Vía Don Diego López de Haro dove ammireremo il palazzo Chavarri e gli interessanti ingressi del metro, chiamati fosteritos perché disegnati da Norman Foster.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: 14 maggio: Bilbao (intera giornata)
Prima colazione e cena in ristorante. Pranzo libero
In questa giornata, la visita è dedicata alla zona storica e più tradizionale di Bilbao. Si parte dal viale Arenal per procedere lungo la via Fueros, piazza Unamuno dove è ideale godersi un buon caffè. Alle vostre spalle, campeggiano i 213 scalini della Calzadas de Mallona salendo i quali si può avere una graduale visione panoramica della città. Nella zona delle 7 strade, vie parallele che partono dalla via Somera, si può visitare: il mercato della Ribera e alle sue variopinte vetrate, la chiesa di San Antón, la cattedrale di Santiago e l’edificio della Borsa, nei pressi del quale, per terra, un segnale curioso indicherà la posizione corretta da assumere per vedere la Basilica di Nuestra Señora de Begoña. L’itinerario più classico nel cuore di questa fantasmagorica città ci porterà verso la via Bidebarrieta e si concluderà nella deliziosa piazza Arenal.
Alle 17,30 Avremo la possibilità di accedere al prestigioso Teatro Arriaga, il teatro più emblematico della città, e visitarlo in modo esclusivo con Maddalena, la guida messa a disposizione, in esclusiva per noi, dalla direzione del Teatro. Assisteremo inoltre, a porte chiuse, ad una parte della prova costumi dell’opera Andrea Chenier che andrà in scena nei giorni successivi al nostro soggiorno.
Cena in ristorante e pernottamento in hotel

4° giorno 15 maggio: Santander, Santillana del Mar e Grottes Altamira
Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero
Intera giornata guida a disposiszione per un ‘escursione alla costa nord della Spagna. Santander è un’elegante città che si affaccia su una stupenda baia e si apre a suggestive vedute sul mare Cantabrico. Il centro storico, formato da antichi e palazzi, è immerso in un magnifico scenario naturale incastonato tra il mare e le montagne. Nel corso dei secoli, la lunga tradizione marinara si è coniugata all’innata vocazione turistica; tra le principali attrazioni si segnalano la spiaggia del Sardinero, a ridosso del lungomare e la penisola della Magdalena; si ricorda che il capoluogo della Cantabria è anche una tappa del Cammino di Santiago. A circa 30 km, Santillana del mar è una deliziosa città medievale sorta attorno alla Collegiata di Santa María; diverse torri difensive e palazzi in stile rinascimentale rendono, questa fascinosa cittadina, uno dei complessi storici più importanti delle Cantabria. Le Grotte di Altamira, dichiarate Patrimonio dell’Umanità, fanno parte anch’esse delle sue attrattive storico-turistiche. Non sarà possibile visitare le grotte originali perché chiuse per la conservazione , ma bensì il museo adiacente che ne è una fedele riproduzione. In esso,una guida esperta ed una tecnologia ad hoc permetterà al visitatore si gustare appieno la tecnica utilizzata per la realizzazione questo capolavoro dell’arte rupestre preistorica.
Rientro a Bilbao Cena e pernottamento in Hotel.

5° giorno 16 maggio: Bilbao – Venezia
Dopo colazione libereremo le stanze dedicando la nostra giornata allo shopping o alla visita personalizzata di Bilbao. A metà pomeriggio il nostro pullman ci porterà all’aeroporto in tempo per il volo Volotea delle ore 20,20 che atterrerà a Venezia alle ore 22,30. Rientro alle località di provenienza.

Quota individuale di partecipazione , minimo 20 partecipanti € 750,00 (Prezzo indicativo in via di definizione)
Supplemento singola (su richiesta) € 130,00 – Assicurazione annullamento (malattia improvvisa documentata) € 30,00

LA QUOTA COMPRENDE:
• Trasferimenti a aeroporto di Venezia, e ritorno
• viaggio aereo con voli di linea da Venezia, (tariffa stimata in data odierna € 185,00 tasse incluse )
• viaggio con autopullman g.t.
• franchigia bagaglio (1 bagaglio in stiva + 1 bagaglio a mano)
• visite come da programma : bus e guida intera giornata Santander Santillana, guida intera giornata a Bilbao, le restanti con accompagnatore
• Sistemazione in hotel in camere doppie con servizi privati,
• trattamento come programma, 3 cene in hotel e una cena in ristorante
• ingressi: Museo Guggenheim e Audiovideo Grotte Altamira
• Accompagnatore dall’Italia
• Assicurazione assistenza medica , bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Eventuali tasse di soggiorno pagabili unicamente in loco
• Eventuali variazioni costo del trasporto aereo al momento dell’emissione dei biglietti aerei
• Eventuali ulteriori ingressi non indicati in quota di partecipazione, pasti , bevande non espressamente indicate
• extra di carattere personale in genere, tutto quanto non espressamente indicato nella voce ‘la quota comprende’
• Assicurazione annullamento, Axa Assistance: salvo diversamente specificato, l’assicurazione è facoltativa, e sarà richiesta al momento dell’iscrizione al viaggio con dati anagrafici e codice fiscale La polizza è valida per malattia improvvisa documentata di un partecipante al viaggio o suo compagno e familiari di primo grado.

info e prenotazioni:
info@musicainvaligia.it +393381577593 Stefano
oppure
agenzia Viagginmente tel. 0039 0422 210 412 – Marina
www.viagginmente.net
info@viagginmente.net

Tweet
0
Bucarest, teatri e Belle Epoque dal 12 al 16 agosto 2017
Roma in Chiaroscuro, le illusioni sonore

About the Author

musicainvaligia

You Might Also Like

  • IN VIAGGIO CON …La MusicaInValigia

  • MusicaIn 2018

  • Baroque City Break a Roma dal 19 al 21 maggio 2017

  • Malta 2017 di Alberto Privitera

No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

    Subscribe & Follow

    banner-cinque-stagioni-musica

    Registrazione Newsletter

    SPONSOR TECNICI

    scintille digital agency
    la musicale
    viaggi di mente
    mezzo forte
    de pol calzature e borse
    Studio Musica Ass. Culturale

    SPONSOR

    de wrachien
    blondie parrucchieri
    inchital
    banca generali

    Find us on Facebook

    Paola Gallo

    Paola Gallo
    La Dott.ssa Paola Gallo, musicologa ed operatore culturale, è direttore artistico di Musica In Valigia, associazione culturale trevigiana che opera nell’organizzazione turistica di viaggi ad indirizzo artistico - musicale.
    Chi è Paola Gallo
    Facebook Twitter

    Made with by Scintille

    © 2013 Musica in Valigia Associazione culturale. I post di questo blog sono utilizzabili per fini non commerciali e citando la fonte.
    P.IVA 04602440267 - Privacy policy